In questa pagina vengono raccolti i contributi legati all’iniziativa #noteinblu

2 aprile 2023

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, invitiamo le scuole a produrre un’immagine, un video musicale, un disegno o tutto ciò che sia collegato al tema dell’autismo e alla musica.

L’esperienza dell’Orchestra Invisibile

L’esperienza del’Orchestra Invisibile di Cascina Rossago è uno spunto per mettere in moto sollecitazioni e spunti per le attività.

L’orchestra invisibile (nei primi 2.30 minuti ca.: spiegazione del Prof. P. Politi, accompagnata da musica creata ed eseguita da una persona che vive a Cascina Rossago (PV). Successivamente, musica d’insieme: brano Watermelon man –di H. Hancock-; sigla iniziale del Muppets Show -di J. Henson e S. Pottle- e immagini tratte dal libro “Orchestra Invisibile”, di E. Bandini – P. Politi – C. Sini, Jaca Book, 2015)

Il libro della giungla”: Lo stretto indispensabile – nella versione in inglese: The Bare Necessities– di T. Gilkyson

Georgia on My Mind, di S. Gorrell e H. Carmichae

Cascina Rossago e Orchestra Invisibile: foto e video

Attività a Cascina Rossago

Gli alpaca a Cascina Rossago

Per i docenti:

Ascoltare l’Invisibile: autismo e musica nel progetto di Cascina Rossago”, di C. Guiot, F. Besana, A. Mandrini, M. Migliardi, M. Tribocco, A. Caputo, P. Politi – “Musica Domani”, n. 187, dicembre 2022, pp.48-56)

L’esperienza dell’Orchestra Esagramma

Proposte di ascolto per tutti gli ordini di scuola:

Verdi, Ouverture da Un ballo in maschera
Due canti di Natale
Concerto Orchestra Esagramma per 100 anni di Vita e Pensiero  (con una breve introduzione di Licia Sbattella) 

Per i docenti:

La musica che salva – brevissimo doc Rai  (2 minuti)

Intervista al Maestro Gabriele Rubino (più lunga)

Come partecipare

  • fotografa o registra la tua performance o il tuo prodotto
  • Metti on-line il tuo video
  • invia la foto o il link al video musicale all’indirizzo noteinblu@lareteblu.it con oggetto Le mie note in blu