Logo sportello Autismo Como

Lo Sportello Autismo offre un servizio di informazione e consulenza in tema di didattica inclusiva in presenza di studenti con Disturbo dello Spettro Autistico, rivolto a Dirigenti Scolastici, docenti curriculari, docenti specializzati e non per le attività di sostegno, consigli di classe o team, genitori che desiderano ricevere un supporto educativo-didattico ed organizzativo da docenti esperti.

L’organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica della provincia di Como è presente sul territorio provinciale in molti punti collegati tra loro che consentono alle famiglie o ai docenti di alunni con Bisogni Educativi Speciali di entrare in contatto con i servizi necessari per il successo formativo.

Lo Sportello Autismo di Como è una struttura organizzata di risorse umane e materiali attivo presso la Scuola Polo per l’Inclusione ICTavernerio; intende contribuire a:

  • Promuovere la cultura dell’inclusione degli alunni con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico
  • Supportare docenti impegnati nel rapporto didattico ed educativo con gli alunni disabili
  • Raccogliere buone pratiche, strumenti, materiali, informazioni
  • Collaborare con Associazioni ed Enti per favorire il dialogo, la partecipazione, la sperimentazione, la condivisione delle proposte formative, educative e informative.

Sono disponibili due modalità di intervento:

  • Informazione via email (sportelloautismo@ictavernerio.edu.it) e/o telefonica (recapito scuola 031426265)
  • Consulenza diretta

attraverso cui gli Operatori dello Sportello possono fornire indicazioni di tipo didattico, suggerire materiali e strumenti, strategie, consigli pratici operativi attraverso la metodologia del peer-teaching e peer-tutoring.

L’attivazione di tale servizio avviene attraverso la compilazione della SCHEDA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO sul sito www.reteinclusionecomo.edu.it oppure scrivendo alla mail sportelloautismo@ictavernerio.edu.it

Per incontri con i docenti dei Consigli di classe e/o team , relativi a specifici alunni con ASD, si richiede l’informativa ai genitori degli alunni per i quali è richiesto l’intervento. L’attivazione di tale servizio avviene attraverso la compilazione di apposita SCHEDA R. DI SUPPORTO, cui gli operatori dello Sportello daranno riscontro telefonico o via e-mail.

Per essere aggiornato su attività, formazione ed eventi iscriviti alla newsletter dell’inclusione a Como sul sito dedicato.

Questo è il link al sito provinciale della rete inclusione della provincia di Como.

Ulteriori informazioni si possono ritrovare sul sito autismo Italia.

OPERATORI DELLO SPORTELLO AUTISMO DELLA PROVINCIA DI COMO PRESSO LA SCUOLA POLO PER L’INCLUSIONE

Jessica PALEARI (scuola infanzia)

Silvia TAGLIABUE (scuola infanzia)

Emanuela RIVA (scuola primaria)

Teresa FASCIA (scuola secondaria di I grado)

Paola MAGGIONI (scuola secondaria di I grado)

Michela DEL CONTE (scuola secondaria II grado)

Emanuela DAMBROS (scuola secondaria II grado) * distaccata presso AT di COMO

Laura TETTAMANTI (scuola secondaria di I grado) coordinamento Sportello Autismo

  • CORSO GRATUITO su CAA per le scuole LOMBARDE di ogni ordine e grado (informazioni in allegato) Scarica PDF L'articolo Corso di formazione CAA scuole Lombarde proviene da L'inclusione scolastica a Como.
  • 1o novembre 2025, CONVEGNO NEL MONDO DELL'AUTISMO, prof.re COTTINI (locandina in allegato) Scarica PDF L'articolo CONVEGNO NEL MONDO DELL’AUTISMO_10 novembre proviene da L'inclusione scolastica a Como.
  • 18 ottobre 2025, orario 9_16 CONVEGNO DISTURBI DEL COMPORTAMENTO Pontificio Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio 1, 22100, Como (in allegato locandina convegno) Scarica PDF L'articolo CONVEGNO DISTURBI DEL COMPORTAMENTO_18 ottobre proviene da L'inclusione scolastica a Como.
  • Egregi, Dirigente Scolastico e Docente Operatore Referente Sportello Autismo, operativi e di prossima attivazione, aderenti al Gruppo di libera aggregazione Sportelli Autismo Italia,   il Comitato Organizzatore è lieto di condividere il programma del 4º Convegno Nazionale online, che si terrà il 9, 10, 16 e 17 ottobre 2025, organizzato dal gruppo nazionale Sportelli Autismo Italia (SAI) insieme all’ associazione di genitori […] […]
  • Il 2 aprile 2025 accendiamo la luce blu per la consapevolezza sull'autismo. #GiornataMondialeAutismo #Autismo Al seguente link sono visionabili i materiali degli Istituti scolastici delle province lombarde aderenti al LA RETE BLU degli Sportelli Autismo Lombardi https://www.lareteblu.it/sito/art-in-blue/ L'articolo 2 aprile 2025 – Giornata di consapevolezza sull’Autismo proviene da L'inclusione scolastica a Como.