Lo sportello si propone di promuovere e attuare:
- la cultura della presa in carico educativa e didattica dei bambini, delle bambine, degli alunni, delle alunne, degli studenti e delle studentesse con autismo;
- il servizio di consulenza
- i momenti di formazioni
- il supporto sulle tecnologie e sui sussidi/ausili digitali
- la collaborazione con Enti e Associazioni che si occupano di autismo
- il monitoraggio, la raccolta e la documentazione di esperienze, buone pratiche, strumenti, materiali, informazioni
Il servizio è gestito da 3 docenti operatrici specializzate sulle attività di sostegno: Giovannini Silvia, Lepri Claudia, Penna Laura